Spugnole secche
Spugnole secche
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Le spugnole sono funghi dall'aspetto caratteristico, con un cappello a forma di cono e una consistenza spugnosa. In genere crescono tra i 5 e i 10 centimetri di altezza. I cappelli sono eretti e il loro colore varia dal crema chiaro al quasi nero, con una consistenza punteggiata ben definita. Le spugnole sono cave e hanno un gambo di colore dal bianco al crema chiaro. Devono essere pulite, ma per il resto richiedono pochissima preparazione prima della cottura e sono migliori se semplicemente grigliate o saltate in padella. Questi funghi si trovano più spesso nelle zone boschive e nei dintorni del Nord America (in particolare a est delle pianure fino ai Grandi Laghi) e dell'Europa. Crescono più spesso intorno a frassini, pioppi tremuli, olmi, querce e liriodendri; anche gli alberi morti in piedi sono buoni posti dove cercare. Le spugnole sono estremamente difficili da coltivare, sebbene siano state condotte ricerche sulla loro coltivazione presso la Michigan State University. Anche in Cina ci sono tentativi di coltivarle. Tuttavia, è ancora oggetto di dibattito se queste spugnole coltivate abbiano la stessa qualità e lo stesso sapore di quelle selvatiche. Poiché i funghi selvatici sono stagionali, raccolti spontaneamente, fragili e altamente deperibili, possono essere costosi.
Condividere



